
Monastero di Poblet e Montblanc – Intera giornata
- Durata : 9 ore
- Appuntamento : Da stabilire
- Biglietti previsti : Monastero di Poblet
- Accessibilità : Escursione semi accessibile
Visitiamo il Monastero di Poblet e Montblanc, i gioielli della corona
- Una escursione d’intera giornata per conoscere la regione della Conca di Barberà.
- Visiteremo il Monastero di Poblet, uno dei monasteri cistercensi più importanti di Spagna, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
- Passeggeremo per la cittadina di Montblanc, il posto dove Sant Jordi ha vinto il drago per salvare la principessa.
Altri dettagli di questa escursione al Monastero di Poblet e Montblanc
- Visita personalizzata e adattata sul vostro ritmo. Spiegateci le vostre esigenze e noi vi prepareremo una visita su misura.
- I biglietti per il Real Monastero di Poblet no sono inclusi nel prezzo. Sarà nostra cura prenotarli e aggiungerli alla fattura finale dei nostri servizi. Il suo prezzo dipenderà dall’età dei partecipanti alla visita.
- Accessibilità. La più parte di questa escursione e accessibile a persone con ridotta capacità motoria. Comunque alcuni spazi del Monastero di Poblet situati nel primo piano sono raggiungibili soltanto da gradini.
Prezzo
Fino 6 persone
- Escursione d’intera giornata (9 ore)
- Prezzo per il gruppo: € 1.295,00
Questo prezzo include:
- Un veicolo privato con autista e tutte le spese di trasporto necessarie secondo il programma scelto: carburante, pedaggi, parcheggio, ecc.
- Guida turistica autorizzata dalla Generalitat di Catalunya
- Punto di partenza e di arrivo nel luogo in cui soggiorni a Barcellona
- I costi di gestione della prenotazione dei biglietti per i monumenti che visiteremo.
- IVA (21%)
Questo prezzo NON include:
- Biglietti per il Monastero di Poblet, che saranno aggiunti alla fattura finale:
- Adulti: € 8,50 a testa
- Studenti: € 6,50 a testa
- Bambini (+ 7 anni): € 6,50 a testa
- Bambini ( – 7 anni): gratuita
- Pranzo
- Spese personali
- Le mance
Da 7 a 10 persone
- Escursione d’intera giornata (9 ore)
- Prezzo per il gruppo: € 1.400,00
Questo prezzo include:
- Un veicolo privato con autista e tutte le spese di trasporto necessarie secondo il programma scelto: carburante, pedaggi, parcheggio, ecc.
- Guida turistica autorizzata dalla Generalitat di Catalunya
- Punto di partenza e di arrivo nel luogo in cui soggiorni a Barcellona
- I costi di gestione della prenotazione dei biglietti per i monumenti che visiteremo.
- IVA (21%)
Questo prezzo NON include:
- Biglietti per il Monastero di Poblet, che saranno aggiunti alla fattura finale:
- Adulti: € 8,50 a testa
- Studenti: € 6,50 a testa
- Bambini (+ 7 anni): € 6,50 a testa
- Bambini ( – 7 anni): gratuita
- Pranzo
- Spese personali
- Le mance
Più da 10 persone
- Contattateci per avere un preventivo adattato alle vostre esigenze.
Nel corso del XII secolo, il confine tra i territori cristiani e al-Andalus si spostò di centinaia di chilometri verso sud.
Questa avanzata portò alla necessità di ripopolare le terre appena conquistate. L’Ordine Cistercense e i monasteri da esso fondati svolsero un ruolo molto importante in questo ripopolamento.
La regione di Conca de Barberà ospita uno dei monasteri meglio conservati d’Europa, il Monastero Reale di Santa Maria de Poblet, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO
che nel Medioevo divenne uno dei monasteri più potenti dell’intero territorio. Nel XIV secolo si diceva che l’abate di Poblet potesse viaggiare per la Catalogna senza lasciare le sue terre, un esempio di come il potere religioso e quello terreno si mescolassero facilmente a quei tempi. Inoltre, per secoli è stato il pantheon reale della Corona d’Aragona.
Fu sempre abitato fino al 1835 e, dopo alcuni anni di abbandono, negli anni Quaranta del Novecento tornò una comunità di monaci.
Durante la visita al monastero di Poblet parleremo della vita quotidiana dei monaci. Vedremo la cucina, il refettorio, il chiostro, la chiesa abbaziale e le tombe restaurate di alcuni dei monarchi della Corona d’Aragona. Visiteremo anche il dormitorio dei monaci e altre stanze che ci aiutano a immaginare la durezza della vita monastica nel Medioevo.
Poi passeggeremo per Montblanc, la città dove Sant Jordi sconfisse il drago.
Una volta terminata la visita al monastero di Poblet, ci sposteremo a Montblanc, una piccola città murata, trasformata nel XIV secolo in una villa ducale e che svolgeva un ruolo importante nel percorso che collegava le città di Tarragona e Lleida. Passeggiando per le sue strade troverete le imponenti mura, le numerose chiese e la Plaza Mayor. E naturalmente parleremo della leggenda più famosa di Montblanc: quella della lotta di Sant Jordi contro il drago.
Dopo il pranzo in un ristorante tipico della regione per conoscere la gastronomia locale, torneremo al punto di origine.