Photo

Girona e Besalú

  • Durata: 10 horas y 0 minutos
  • Punto d'incontro: A concertar
  • Biglietti: Catedral de Girona y Basílica de Sant Feliu – Baños Árabes – Museo de Historia de los Judíos.
  • Accessibilità: Tour semi accesible
PRENOTA TOUR
Girona e Besalú

Girona e Besalú

  • Durata : 10 ore
  • Appuntamento : Da stabilire
  • Biglietti previsit : cattedrale di Girona e Basilica di Sant Felix – Bagni Arabi – Museo di Storia degli Ebrei.
  • Accessibilità : 100% accessibile

Cerchiamo insieme le tracce del passato medievale ed ebraico di Girona e Besalú

  • Cammineremo per il quartiere medievale di Girona e per le stradine della Call, il suo quartiere ebraico.
  • Visiteremo la cattedrale gotica più larga di Europa e conosceremo il famoso Arazzo della Creazione.
  • Scopriremo il fascino di Besalú, una delle 10 città più belle della Catalogna.

Altri dettagli di questa escursione a Girona e Besalu

  • Visita personalizzata e adattata sul vostro ritmo. Spiegateci le vostre esigenze e noi vi prepareremo una visita su misura.
  • I biglietti per i Bagni Arabi, la Cattedrale di Girona e il Museo di Storia degli ebrei non sono inclusi nel prezzo.Sarà nostra cura prenotarli e aggiungerli alla fattura finale dei nostri servizi. Il suo prezzo dipenderà dall’età dei partecipanti alla visita.
  • Si consiglia l’uso di scarpe comode per camminare per il centro storico di Girona e Besalú, costituiti da strade acciottolate. Per visitare la cattedrale, spalle e ginocchia devono essere coperte.
  • Accessibilità. La maggior parte dei percorsi a Girona e Besalú sono costituiti da strade acciottolate Alcuni di loro hanno una certa irregolarità. Sebbene gli edifici da visitare siano accessibili alle persone a mobilità ridotta, a volte è difficile raggiungerli. Contattateci per organizzare un tour adatto alle vostre esigenze specifiche.

Prezzo

Fino 6 persone

  • Escursione d’intera giornata (10 ore)
  • Prezzo per il gruppo: € 1.395,00

Questo prezzo include:

  • Un veicolo privato con autista e tutte le spese di trasporto necessarie secondo il programma scelto: carburante, pedaggi, parcheggio, ecc.
  • Guida turistica autorizzata dalla Generalitat di Catalunya
  • Punto di partenza e di arrivo nel luogo in cui soggiorni a Barcellona
  • I costi di gestione della prenotazione dei biglietti per i monumenti che visiteremo.
  • IVA (21%)

Questo prezzo NON include:

  • Biglietti per la Cattedrale de Girona e Basilica de Sant Feliu, che saranno aggiunti alla fattura finale:
    • Adulti: € 7 a testa
    • Senior: € 5 a testa
    • Studenti: € 5 a testa
    • Junior (- 16 anni): € 1,20 a testa
    • Bambini (- 7 anni): gratuito
  • Biglietti per i Bagni Arabi, che saranno aggiunti alla fattura finale:
    • Adulti: € 3 a testa
    • Senior: € 2 a testa
    • Studenti: € 2 a testa
    • Junior (- 16 anni): € 1 a testa
    • Bambini (- 8 anni): gratuito
  • Biglietti per il Museo di Storia degli Ebrei, che saranno aggiunti alla fattura finale:
    • Adulti: € 4 a testa
    • Senior: € 2 a testa
    • Studenti: € 2 a testa
    • Bambini (- 14 anni): gratuito.
  • Pranzo
  • Spese personali
  • Le mance

Da 7 a 10 persone

  • Escursione d’intera giornata (10 ore)
  • Prezzo per il gruppo: € 1.525,00

Questo prezzo include:

  • Un veicolo privato con autista e tutte le spese di trasporto necessarie secondo il programma scelto: carburante, pedaggi, parcheggio, ecc.
  • Guida turistica autorizzata dalla Generalitat di Catalunya
  • Punto di partenza e di arrivo nel luogo in cui soggiorni a Barcellona
  • I costi di gestione della prenotazione dei biglietti per i monumenti che visiteremo.
  • IVA (21%)

Questo prezzo NON include:

  • Biglietti per la Cattedrale de Girona e Basilica de Sant Feliu, che saranno aggiunti alla fattura finale:
    • Adulti: € 7 a testa
    • Senior: € 5 a testa
    • Studenti: € 5 a testa
    • Junior (- 16 anni): € 1,20 a testa
    • Bambini (- 7 anni): gratuito
  • Biglietti per i Bagni Arabi, che saranno aggiunti alla fattura finale:
    • Adulti: € 3 a testa
    • Senior: € 2 a testa
    • Studenti: € 2 a testa
    • Junior (- 16 anni): € 1 a testa
    • Bambini (- 8 anni): gratuito
  • Biglietti per il Museo di Storia degli Ebrei, che saranno aggiunti alla fattura finale:
    • Adulti: € 4 a testa
    • Senior: € 2 a testa
    • Studenti: € 2 a testa
    • Bambini (- 14 anni): gratuito.
  • Pranzo
  • Spese personali
  • Le mance

Più da 10 persone

  • Contattateci per avere un preventivo adattato alle vostre esigenze.

Girona e Besalú sono due città con un magnifico patrimonio, tracce del loro passato medievale

Lasciando Barcellona, impiegheremo un’ora di macchina per raggiungere Girona. Anche se fondata dai romani, fu soprattutto nel medioevo quando Girona ha vissuto uno dei grandi momenti della sua storia, di cui ci parlano tutti i monumenti conservati.

Cammineremo attraverso vicoli stretti e labirintici del Barri Vell che hanno ospitato storie e leggende negli ultimi 1000 anni.

Dal monastero di Sant Pere de Galligans, situato fuori le mura e che ospitava una numerosa comunità benedettina, attraverseremo la Girona medievale. Questo percorso ci porterà a visitare i Bagni Arabi o la Basilica di Sant Feliu, ancora fuori le mura della Gerunda romana. Poi arriveremo alla Cattedrale, l’edificio più imponente della città.

Insieme visiteremo l’interno della cattedrale, costruito nel XV secolo da un ambizioso progetto che ne fece la più grande chiesa gotica del mondo ai suoi tempi. Magnifici anche il chiostro e il campanile, risalenti alla precedente cattedrale romanica. Ammireremo anche l’Arazzo della Creazione conservato nel museo diocesano e considerato un capolavoro di arte tessile del Medioevo.

Il quartiere ebraico di Girona è uno dei meglio conservati della Spagna.

Dopo aver visitato la cattedrale, continueremo la nostra passeggiata nel vecchio quartiere ebraico, il Call, considerato uno dei meglio conservati in Spagna. Una visita al Museo di Storia degli Ebrei rivelerà i dettagli di questa comunità il cui membro più illustre è stato Moses ben Nahman, fondatore della scuola cabalistica di Girona.

Il proseguimento della nostra passeggiata per Girona ci condurrà verso i quartieri abitati dai membri delle corporazioni municipali e anche dai cavalieri fino a raggiungere finalmente il cuore commerciale dell’attuale Girona, la Rambla de la Llibertat e la Piazza dell’Indipendenza, chiamata anche di San Agostino.

Ci sarà un po’ di tempo qui per il pranzo e perché no, per assaggiare un xuxoil dolce più famoso di Girona o un gelato a Rocambolesc,la gelateria dei fratelli Roca, proprietari di un ristorante 3 stelle Michelin, scelto diverse volte tra i migliori del mondo. A continuazione, lasceremo Girona per raggiungere Besalú.

Besalú viene considerata come una delle cittadine più belle della Catalogna.

Situata a 40 km da Girona, Besalú è famosa anche per il suo patrimonio e, in particolare, per il ponte medievale che ci accoglierà all’arrivo.

Besalú, capitale di una piccola contea già nel IX secolo, è stata anche strettamente legata alla storia degli ebrei, la cui comunità era anche molto importante, nonostante la sua vicinanza a Girona.

E sebbene non siano conservati molti dei suoi resti, Besalú è conosciuto per l’esistenza del suo micvé, un bagno di purificazione rituale considerato uno dei meglio conservati in Spagna. (Possibilità di visita se siete interessati).

Attraverso la Piazza del Mercadal, il cui mercato è stato l’origine della città, arriveremo al quartiere di Sant Pere, dominato dalla chiesa de l’antico monastero benedettino, testimone della ricchezza medievale di Besalú.

Dopo la nostra passeggiata, riprenderemo il viaggio di ritorno a Barcellona.