Arrivederci alle code con le nostre visite guidate private e personalizzate!
Stanchi delle file interminabili per entrare in musei e monumenti e delle sempre noiose audio guide ? Ecco la nostra soluzione: lasciatevi accompagnare nelle vostre visite. Siamo Jordi e Lourdes, guide turistiche autorizzate in Catalogna. I nostri tour sono personalizzati in base ai vostri interessi, gusti ed esigenze, così soltanto dovrete gaudirne.

Le nostre visite guidate più consigliate
Qui hai una selezione delle nostre visite più consigliate.

Dalla Casa Vicens alla Pedrera
Visitiamo due edifici Patrimonio dell’Umanità, l’alfa e l’omega dell’architettura di Gaudí.
Prenotare
Joan Miró, colori e paesaggi
Una passeggiata a Barcellona per scoprire alcuni degli ambienti più mironiani della città.
Prenotare
Empuries e la Costa Brava
Un paesaggio spettacolare che è stato scenario della storia per oltre 2.500 anni. Empúries e la Costa Brava, un must.
Prenotare

L’universo di Salvador Dalí
Salvador Dalí è nato a Figueres e dopo aver conquistato il mondo si è rifugiato nella sua terra natale, l’Empordà.
Prenotare
Girona e Besalú
Passeggiare per le strade acciottolate di Girona e Besalú è come percorrere la storia medievale della Catalogna.
Prenotare
Paesaggi della Costa Brava
Dal 1908, quando un giornalista la definì “Costa Brava”, milioni di turisti hanno reso la costa di Girona una delle zone costiere più famose della Spagna.
Prenotare
Monastero di Poblet e Montblanc – Intera giornata
Durante il XII secolo, la Riconquista cristiana avanzò velocemente verso il sud del territorio della Catalogna. Terreno da ripopolare.
Prenotare
Penedés, pura vigna
A pochissima distanza da Barcellona, il Penedès è una terra di vini e cavas di alta qualità.
Prenotare
Sitges, la bianca Subur
Suggeriamo una breve fuga da Barcellona per trascorrere la mattina o il pomeriggio a Sitges.
Prenotare
Montserrat, la montagna sacra
La montagna di Montserrat è uno di quei luoghi che non lasciano nessuno indifferente.
Prenotare
Sulle tracce di Picasso a Barcellona
Viaggia con noi attraverso i luoghi in cui Picasso ha trascorso la sua adolescenza e ha iniziato a scoprire ciò che voleva e non voleva fare nella vita.
PrenotareSi siete una agenzia di viaggi, forse anche possiamo aiutarvi
Ci garantiscono più di 20 anni di esperienza nella guida di gruppi in Catalogna. E pur non essendo un’agenzia ricettiva, possiamo consigliarti sull’organizzazione del tuo prossimo progetto. Contattaci e dicci di cosa hai bisogno.

Siamo felici di far parte di grande squadre
Dal 2020 siamo affiliati al marchio “Arts i Cultura” dell’Agenzia Catalana del Turismo e, sin dalla sua fondazione, facciamo parte di AGUICAT, l’Associazione delle Guide qualificate dalla Generalitat de Catalunya per un turismo responsabile e di qualità. Ora, la nostra preoccupazione di contribuire a un turismo sempre più responsabile ci ha portato ad analizzare e migliorare il nostro sistema di lavoro per ottenere la certificazione Biosphere nel 2023.
Sul nostro blog
- La festa de la Mercè, la più grande festa di BarcellonaLa più grande festa di Barcellona si celebra in torno al 24 settembre, festa della Nostra Signora delle Mercede.
- L’11 settembre, la Festa Nazionale della CatalognaL’11 settembre si celebra la Festa Nazionale della Catalogna. Il motivo di questa celebrazione è spesso semplificato dicendo che i catalani festeggiano una sconfitta ma, …
- 23 di aprile, Sant JordiAnche se non è un giorno festivo, il giorno di Sant Jordi si fa, senza dubbio, la festa più popolare di tutte quelle che troviamo …
- Perché in Catalogna mangiamo castagne e panellets per OgnissantiDi nuovo, a mezzo autunno, i catalani ci prepariamo per celebrare l’Ognissanti in modo abbastanza diverso dal resto del mondo occidentale. Così, al ricordo di …
- Alabastro, la pietra di luceL’alabastro, a volte noto come pietra luminosa o pietra di luce, è una pietra traslucida. Il suo nome deriva dal greco antico e significa “pietra …
- Gli dei dell’Olimpo sulla Costa BravaNel 1908 iniziarono gli scavi archeologici a Empúries. La Junta de Museus, l’organismo incaricato della gestione dei musei catalani all’epoca, diretto da Josep Puig i …