
Sitges, la Bianca Subur
- Durata : 5 ore
- Appuntamento : Da stabilire
- Biglietti previsti : Museo Maricel e Cau Ferrat
- Accessibilità : 100% accessibile
Sitges e la luce del Mediterraneo
- Parleremo del legato indiano di Sitges, conseguenza delle fortune fatte nelle colonie spagnole di Sud-America.
- Visiteremo il Cau Ferrat e il Museo Maricel per conoscere i dintorni e la luce che hanno innamorato gli artisti liberty alla fine del 1800.
- E se vi piaci, c’è anche la possibilità di sfruttare delle belle spiagge che si aprono al lungomare di Sitges.
Guida turistica
in lingua italiana, autorizzata dalla Generalitat de Catalunya.
Escursione privata
solo per Lei e i suoi accompagnatori. Senza sconosciuti.
Trasporto privato
secondo sia il numero di partecipanti nella visita.
Visita accessibile
a persone con ridotta capacità motoria.
Altri dettagli di questa escursione a Sitges
- Visita personalizzata e adattata sul vostro ritmo. Spiegateci le vostre esigenze e noi vi prepareremo una visita su misura.
- I biglietti per il Cau Ferrat e il Museo Maricel non sono inclusi nel prezzo. Sarà nostra cura prenotarli e aggiungerli alla fattura finale dei nostri servizi. Il suo prezzo dipenderà dall’età dei partecipanti alla visita.
- Accessibilità. Percorso pedonale nel centro storico di Sitges adattato a persone con ridotta capacità motoria. Vi preghiamo d’informarci in anticipo, per organizzare il tipo di trasporto opportuno e anche per adattare il percorso a Sitges alle vostre esigenze.
- Opzione mezzi publici. Sitges si trova a 40 chilometri al sud di Barcellona. Il centro storico si può raggiungere facilmente in treno da Barcellona. Non esitate a contattarci se questa opzione vi sembra interessante.
Prezzo
Fino 6 persone
- Escursione di mezza giornata (5 ore)
- Prezzo per il gruppo: 865,00 €
Questo prezzo include:
- Un veicolo privato con autista e tutte le spese di trasporto necessarie secondo il programma scelto: carburante, pedaggi, parcheggio, ecc.
- Guida turistica autorizzata dalla Generalitat di Catalunya
- Punto di partenza e di arrivo nel luogo in cui soggiorni a Barcellona
- I costi di gestione della prenotazione dei biglietti per i monumenti che visiteremo.
- IVA (21%)
Questo prezzo NON include:
- Biglietti per il Museo Maricel e Cau Ferrat, che saranno aggiunti nella fattura finale :
- Adulti: € 10 a testa
- Senior (+65 anni) : € 5 a testa
- Studenti (- 25 anni): € 5 a testa
- Bambini (- 16 anni): gratuita
- Spese personali
- Le mance
Da 7 a 10 persone
- Escursione di mezza giornata (5 ore)
- Prezzo per il gruppo : 950,00 €
Questo prezzo include:
- Un veicolo privato con autista e tutte le spese di trasporto necessarie secondo il programma scelto: carburante, pedaggi, parcheggio, ecc.
- Guida turistica autorizzata dalla Generalitat di Catalunya
- Punto di partenza e di arrivo nel luogo in cui soggiorni a Barcellona
- I costi di gestione della prenotazione dei biglietti per i monumenti che visiteremo.
- IVA (21%)
Questo prezzo NON include:
- Biglietti per il Museo Maricel e Cau Ferrat, che saranno aggiunti nella fattura finale :
- Adulti: € 10 a testa
- Senior (+65 anni) : € 5 a testa
- Studenti (- 25 anni): € 5 a testa
- Bambini (- 16 anni): gratuita
- Spese personali
- Le mance
Più da 10 persone
- Contattateci per avere un preventivo adattato alle vostre esigenze.
Incastrata tra le montagne del Garraf, l’accesso a Sitges via terra è stato sempre difficile, cosa che ha fatto ai suoi abitanti aprirsi verso il mare. Culla di grandi mercanti già da tempi lontani, è stato soprattutto durante il XVIII e XIX secolo che Sitges è diventato un paesino molto attivo.
La prima cosa importante è stata la partenza e il successivo ritorno degli “Americani“, grandi promotori della modernità al loro rientro. Con loro è arrivata la ferrovia e con essa, i primi barcellonesi che venivano a scoprire la bontà del suo clima. Tra questi, gli artisti attratti dalla sua luce speciale, come il pittore Santiago Rusiñol che trasformò Sitges nel suo luogo di rifugio festeggiando con i suoi amici le famose feste moderniste al Cau Ferrat.
Artisti e vacanzieri hanno fato di Sitges una città cosmopolita e aperta, famosa anche per le sue celebrazioni come il Carnevale, il Corpus, il Festival Internazionale del Cinema o la Gay Parade.
Vi suggeriamo di passare la mattina o il pomeriggio allontanandoci di Barcellona per visitare la cittadina di Sitges.
Una passeggiata ci porterà a conoscere alcune delle sue spiagge più famose, così come i resti delle mura che la circondavano nel Medioevo, le case che gli americani costruirono al loro ritorno dalle colonie o il Paseo Marittimo dove furono costruiti i primi hotel.
La visita al museo Maricel-Cau Ferrat rivelerà come Rusiñol e altri artisti e collezionisti d’arte si sono innamorati di Sitges, contribuendo ad abbellirlo ancora di più.
In opzione
Un bagno nel Mediterraneo?
Sitges ha diverse spiagge lungo la sua costa. Perché non cogliere l’occasione per fare un bagno e godersi il Mediterraneo
Paradiso della cucina mediterranea
Vi piacerebbe pranzare o cenare a Sitges? L’offerta gastronomica dei suoi ristoranti è spettacolare.
Conoscete il Rom Bacardi?
Qui è nato il fondatore della casa Bacardi. Scopri la storia del marchio e il processo di fabbricazione visitando Casa Bacardi.