Barcelona

La capitalE de CatalOGNA

La capitale della Catalogna è una città cosmopolita bagnata dal Mediterraneo. Architettura, storia, musei, arte, gastronomia, spiagge, sport, design, shopping…

Barcellona è la capitale della Catalogna. Con poco più di 1.700.000 abitanti, è anche la seconda città più importante della Spagna.

Se dobbiamo definirla con un solo aggettivo, ce ne viene in mente sempre uno: COSMOPOLITA. Perché è una città dalle mille sfaccettature, con un’immensa offerta per tutti i gusti: architettura, storia, musei, arte, gastronomia, spiagge, sport, design, shopping … La quantità di cose che offre è incredibile. Oseremmo quasi dire che a Barcellona tutti riescono a trovare qualcosa di loro interesse.

Ma la Catalogna non è solo Barcellona.

In che senso? Nel senso che la Catalogne non si riduce solo alla sua capitale. Ha molto di più da offrire. E che Barcellona può essere anche un punto di partenza per conoscere molte altre zone.

  • Vigneti. Perché basta un’oretta di viaggio e nella provincia di Barcellona troverete vigneti. E che vigneti !! Il Penedès è una delle zone vitivinicole più importanti della Spagna dove, oltre al vino, si producono anche vini spumanti. Conoscete il cava? No? Allora approfittate della vostra visita a Barcellona per cambiare d’aria, degustare vini, e scoprire il mondo del cava, dove e come si produce.
  • Sitges. A due passi da Barcellona c’è anche Sitges, un incantevole villaggio che trasuda mediterraneità. Difficilmente accessibile fino a non molto tempo addietro, era un paesino dove le persone dovettero aguzzare l’ingegno per guadagnarsi da vivere: e qui ci riuscirono commerciando con il Nuovo Mondo. Con la sua ricchezza, arrivarono gli indianos e gli artisti. Ed è così che Sitges è diventato un’affascinante località a mezz’ora di distanza da Barcellona, un luogo seducente per passeggiare, fare il bagno, mangiare una buona paella e scoprire spazi in cui hanno vissuto Santiago Rusiñol e i suoi amici artisti.
  • Montserrat. Ah !! E come no!! Sicurissimo che avete sentito parlare di Montserrat, un luogo difficile da definire. Montserrat è una montagna, ma non una qualunque; è un monastero, ma uno tutto particolare; ed è sopratutto un santuario, che ha un posto speciale nel cuore di tutti i catalani. È qui si venera la Madonna nera, la patrona della nostra regione, che noi catalani chiamiamo affettuosamente la Moreneta (la Neretta), come se fosse un membro della famiglia.
  • Manresa. Se Montserrat vi interessa per motivi religiosi, non si può certo dimenticare che fu anche luogo di profonda ispirazione per Sant’Ignazio di Loyola. Nel 2022 si festeggiava il quinto centenario del soggiorno di Sant’Ignazio a Manresa, una città a pochi chilometri a nord di Montserrat, dove il santo si ritirò per scrivere gli Esercizi Spirituali, il metodo seguito da quella che sarebbe diventata la Compagnia di Gesù. Gli itinerari dove ha vissuto Sant’Ignazio si possono percorrere seguendo un interessantissimo itinerario, preparato per accogliere i pellegrini previsti per l’Anno Giubilare.

Date un’occhiata ad alcuni dei tour di mezza giornata che proponiamo per conoscere Barcellona e dintorni. Se volete conoscere qualsiasi altro luogo che non appare qui, contattateci. Possiamo organizzare per voi una visita in qualsiasi luogo della Catalogna.

E con noi, se volete, potete conoscere anche le altre provincie della nostra regione.