Passeggiata nella “bianca Subur”
Vi suggeriamo di passare la mattina o il pomeriggio allontanandoci di Barcellona per visitare la cittadina di Sitges.
Incastrata tra le montagne del Garraf, il suo accesso via terra è stato sempre difficile, cosa che ha fatto ai suoi abitanti aprirsi verso il mare. Culla di grandi mercanti già da tempi lontani, è stato soprattutto durante il XVIII e XIX secolo che Sitges è diventato un paesino molto attivo.
La prima cosa importante è stata la partenza e il successivo ritorno degli “Americani”, grandi promotori della modernità al loro rientro. Con loro è arrivata la ferrovia e con essa, i primi barcellonesi che venivano a scoprire la bontà del suo clima. Tra questi, gli artisti attratti dalla sua luce speciale, come il pittore Santiago Rusiñol che trasformò Sitges nel suo luogo di rifugio festeggiando con i suoi amici le famose feste moderniste al Cau Ferrat.
Artisti e vacanzieri hanno fato di Sitges una città cosmopolita e aperta, famosa anche per le sue celebrazioni come il Carnevale, il Corpus, il Festival Internazionale del Cinema o la Gay Parade.
Una passeggiata ci porterà a conoscere alcune delle sue spiagge più famose, così come i resti delle mura che la circondavano nel Medioevo, le case che gli americani costruirono al loro ritorno dalle colonie o il Paseo Marittimo dove furono costruiti i primi hotel.
La visita al museo Maricel-Cau Ferrat rivelerà come Rusiñol e altri artisti e collezionisti d’arte si sono innamorati di Sitges, contribuendo ad abbellirlo ancora di più.
Dettagli
- La durata di questa escursione è di 5 ore.
- Il prezzo include:
- guida in lingua italiana, autorizzata dalla Generalitat de Catalunya, per una escursione privata a Sitges.
- l’uso di ricevitori radio individuali che permettano ai partecipanti di seguire le spiegazioni della guida mantenendo la distanza di sicurezza, e
- gli ingressi al Museo del Cau Ferrat e Museo Maricel.
- IVA (21%).
- Punto d’incontro da stabilire. Possiamo incontrarci in qualsiasi punto entro i limiti della città: il vostro albergo, un ristorante, la stazione ferroviaria o il porto. Per l’aeroporto o luoghi non compresi nel nucleo urbano, vi preghiamo di contattarci per calcolare la durata e il prezzo specifico dell’escursione.
- Trasporto: questo tour richiede, preferibilmente, un trasporto privato per la sua realizzazione come descritto anche se, da Barcellona, si può raggiungere Sitges anche con il treno.Una volta a Sitges, la visita si fa a piedi senza difficoltà anche se è consigliabile una certa forma fisica.
- Tour semi-accessibile per persone in sedia a rotelle. In questo caso il trasporto deve essere privato, perché non possiamo assicurarvi la disponibilità di treni accessibili. Vi preghiamo d’informarci in anticipo, per organizzare il tipo di trasporto opportuno e anche per adattare il percorso a Sitges alle vostre esigenze.
- Visita adattata ai bambini e adolescenti. Se viaggiate con i vostri figli, adatteremo le nostre spiegazioni alla loro età perché possano godere della visita.
- Dress code: costume da bagno se volete godere della spiaggia.
- Da sapere che la visita alla distilleria Bacardi sarà soggetta alla disponibilità degli orari da parte di Casa Bacardi. Se viaggi con bambini, al Bacardi saranno servite bevande analcoliche ai minori di 18 anni.
- Visite opzionali: prolungate questo tour fino a 7 ore per pranzare a Sitges, visitare la distilleria Bacardi il cui fondatore è nato a Sitges o andare in spiaggia.
- Combinabile con: Alla scoperta di Barcellona (8 ore), Penedès (8 ore), Montserrat (9 ore), Tarraco Romana (8 ore), visita al monastero di Santes Creus(8 ore).